Dal 10 giugno al 21 giugno 2025
Vivi magiche emozioni il Marocco combinazione di tradizione, cultura e bellezze naturali che lo rendono un paese affascinante e misterioso.
Dalle fastose città imperiali agli umili villaggi, passando da pianure, alti rilievi montagnosi, oasi verdeggianti per arrivare allo sconfinato deserto.
Paesaggio urbano e rurale a confronto, infiniti spazi ove l'orizzonte non ha confine, palmeti rigorosi in un territorio arido, misteriosi luoghi di frontiera, seguendo il percorso delle grandi carovane del deserto che nei secoli precedenti davano vita all'economia locale.
Passeggerete tra i souk variopinti ed animati.
Ammirerete paesaggi mozzafiato, angoli di mondo quasi surreali. Assaporerete le emozioni che il deserto suscita, i suoi silenzi, gli spazi sconfinati, la dolcezza delle sue forme e l'armonia del colore, la semplicità e l'amorevolezza del popolo nomade che ci aprirà la "porta" della loro tenda per condividere con voi un bicchiere di tè ed un po' del loro tempo.
Supervisore e coordinatore HOLIRAM: Mancikalalu con Giorgia
Organizzazione tecnica: Petrarca Tours
"Viaggio attraverso il corpo umano:
dopo aver conosciuto a livello anatomico, energetico e cambiato la nostra postura provando nuove sensazioni, accompagniamo il nostro corpo verso nuovi orizzonti nuovi colori, nuovi profumi....e nuove sensazioni.
Grazie alla nostra consapevolezza e all'apertura mentale siamo pronti per scoprire i segreti e la magia del Marocco.
Nel deserto vi porterò a conoscere il vinyasa yoga, pratica dedicata al movimento e al respiro che aiuta a scaldare e mantenere calda l'energia interiore. ”
Chi ti guiderà in questa terra magica:
Sono Paola, titolare di “DESERT SERVICE”, società che fornisce servizi turistici in Marocco.
Vivo in un piccolo villaggio nel deserto Erg Chebbi (Merzouga).
Amo questo “Paese” dalle mille sfumature, paesaggi incontaminati, una natura strepitosa, un arcobaleno di meraviglie da scoprire, un popolo generoso, una cultura arcaica e moderna nello stesso tempo. Adoro, attraverso i miei tour ed escursioni, approfondire, con un pubblico sensibile, gli aspetti del Marocco che lasciano un segno indelebile nel cassetto delle emozioni e dei ricordi. Propongo percorsi ed esperienze che rappresentano luoghi ed usanze significativi della cultura berbera.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° giorno - 10/06: Treviso - Marrakech
Arrivo a Marrakech ore 13.05
Transfert dall'aeroporto al Riad
Pranzo in Medina
Scopriremo gradualmente la città storica, attraverseremo le sue strade variopinte tra negozi di vecchi artigiani e simpatici scorci di vita.
Cena nella gioiosa piazza Jmaa el fna
Pernottamento in Riad
2° giorno - 11/06: Marrakech
Visita della città di Marrakech con guida ufficiale.
Pranzo in Medina alla fine della visita.
Nel pomeriggio visita di" le Jardin Secret "nel cuore della Medina.
Cena
Pernottamento in Riad
3° giorno - 12/ 06 : MARRAKECH-AIT BEN HADDOU
Ait Ben Haddou sito Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Ait Ben Haddou è uno Ksar posizionato su un rilievo collinoso, famoso nell'antichità come importante crocevia carovaniero e ad oggi come set cinematografico di moltissimi film di fama internazionale.
Visita allo Ksar di Ait Ben Haddou
Pranzo
Nel pomeriggio percorreremo la Valle delle 1000 Kasbah, e, a sud di Agdez, nell’Oasi di Mezguita, troveremo l’antico villaggio di Tamnougalt.
Nell’antichità questo villaggio era il capoluogo della regione che veniva amministrata dai “Caid” locali mantenendola una repubblica indipendente; un concentrato di imponenti Kasbah caidali, antiche Moschee ed un grande Ksar, uno dei più antichi del Marocco, che, nonostante si trovino in rovina, rappresentano un delizioso patrimonio architettonico e culturale della tradizione Berbera.
Faremo un salto nel passato e non sarà difficile immaginare scene di vita di corte all’interno della Kasbah che si affaccia sull’Oasi di Mezguita; antiche mura costruite secondo tradizione con argilla e paglia impastate tra loro che nonostante il passare dei secoli mantengono il loro vigore e sostengono imponenti costruzioni.
Una guida locale ci accompagnerà nella visita della labirintica Kasbah, sede anche di un suggestivo museo che raccoglie frammenti di passato tra le rosse mura di Pisè (cosi’ viene denominato questo materiale di costruzione, ancora attuale nelle zone rurali del Marocco), della moschea con annesso un grande centro religioso e dello Ksar attraverso il susseguirsi intricato di piccole strade.
Dedicheremo la giornata a scoprire questa parte della valle del Draa che gode di immensa bellezza, circondata da sontuose oasi di palme.
Cena e pernottamento alla Kasbah des Caids a Tamnougalt.
4° giorno - 13/06 : TAMNOUGALT-ZAGORA
Lasciato il villaggio di Tamnougalt proseguiremo la via delle 1000 Kasbah, così chiamata, tra le oasi della Valle del Draa fino a raggiungere il villaggio di Tangroute.
Visiteremo, con una guida locale, l 'antica biblioteca coranica di Tamgroute che un tempo era la più ricca del Marocco e conserva ancora edizioni del Corano scritte su pelli di gazzella, lo Ksar una città sotterranea,
Una "poiterie" cooperativa di vasi che producono le locali ceramiche verdi, la Zaouia Naciri dove si trova la tomba del Marabutto e la Madrasa, (scuola coranica).
Cena e pernottamento in Riad.
5° giorno -14/06 : ZAGORA-MERZOUGA
Lasceremo la Valle del Draa per raggiungere il deserto dell'Erg Chebbi a Merzouga.
Pranzo lungo il percorso.
Arrivo a Merzouga dove prima del calar del sole prenderemo i dromedari che ci porteranno al campo tendato attraversando le dune dorate del deserto, godendo lo spettacolo del tramonto.
Cena e pernottamento al campo tendato.
Dopo la cena musica e canti berberi davanti al falò.
6° giorno - 15/06: MERZOUGA
Tour delle dune in fuoristrada.
Oggi sarà una giornata dedicata al deserto, un saliscendi tra le spettacolari dune ci farà ammirare il deserto nella sua conformazione, gli spettacolari paesaggi, la vegetazione ed il colore intenso della sabbia ci farà emozionare tanto da non poterlo più dimenticare. Scopriremo la vera vita del deserto, nel passato e nel presente.
Arriveremo attraverso le piste alla zona mineraria, al villaggio abbandonato di Mefis, abitato fino alla fine del protettorato francese da minatori che lavoravano nelle miniere di Khool (kajal) e quarzo,osserveremo come, con sistemi ancora ancestrali, estraggono grandi quantità di minerali di ogni specie.
Proseguiamo la nostra esplorazione fino a trovare un'altura con i fossili di tartaruga.
Lungo il nostro percorso incontreremo alcune tende di nomadi dove ci fermeremo per scoprire il loro stile di vita e l'arte del sapersi arrangiare; saremo loro ospiti per condividere un tè assieme.
Giungeremo, alla fine delle piste, al piccolo villaggio di Kamlia abitato prevalentemente da famiglie originarie da schiavi che arrivavano con le carovane dall'Africa sub-sahariana, prevalentemente dal Ghana, fino alla fine della colonizzazione francese.
A Khamlia verremo a conoscere una confraternita di suonatori di musica Gnawa che ci ospiteranno per offrirci la loro musica e danze.
Gruppo musicale che si è affermato negli anni a livello internazionale.
Pranzo a Khamlia.
Nel pomeriggio andremo a passeggiare nel palmeto del villaggio di Hasselbied per osservare come la vegetazione sia possibile in un ambiente arido ma favorito da un microclima che si crea grazie alla varietà ed alla grandezza delle piante.
Osserveremo il funzionamento della Kettara, antico sistema di ingegneria idraulica che raccoglie l'acqua da sorgive sotterranee convogliandola alle oasi.
Ritorneremo al campo tendato con i fuoristrada.
Cena e pernottamento al campo.
7° giorno - 16/06: Merzouga - Deserto
Escursione al villaggio desertico di Taouz dove potremo vedere sulla montagna le incisioni rupestri risalenti a 5000/9000 anni fa, espressione della cultura berbera antica e strumento per riconoscere l'epoca originaria e la fauna che al tempo risiedeva in questi luoghi.
Nella stessa zona di Taouz, tra le montagne, visiteremo una miniera di minerali, dove i locali, estraggono i minerali per la lavorazione delle pietre.
Al tramonto trasferimento al campo con i fuoristrada.
Cena e pernottamento al campo.
8° giorno - 17/06: MERZOUGA- RISSANI
Giornata dedicata alla visita della cittadina di Rissani, considerata la città santa della regione del Tafilalet, importante centro religioso della dinastia Alawita, con il suo autentico ed originale Souk, tra i più interessanti del Marocco.
Mercato settimanale che si tiene tre giorni alla settimana ed offre i prodotti locali della propria terra, mercato del bestiame e molto particolare la parte del souk dedicata agli artigiani, lavoratori del ferro, ciabattini, intagliatori del legno.
Qui tutto è rimasto immutato nei secoli.
Visiteremo uno Ksar; si tratta di un tipico villaggio fortificato della regione del Tafilalet e di tutte le zone desertiche al sud del Marocco, scoprendone le caratteristiche ed ammirando il suo antico fascino. Le abitazioni sono costruite in Adobe, argilla impastata con la paglia, con un'architettura propria ed un'organizzazione sociale indipendente.
All'interno di ogni Ksar c'è sempre una Moschea, un pozzo che serve tutte le abitazioni, un forno per la cottura a legna del pane, ed un responsabile della comunità che vi abita. Solitamente gli abitanti di uno Ksar appartengono alla medesima tribù ed il capo villaggio ha un ruolo di saggio, consigliere e supervisore.
Pranzo a Rissani.
Nel pomeriggio visita alla poiterie di El Sifa, nei pressi di Rissani, dove vedremo la lavorazione dell'argilla ed i forni ancora autentici dove vengono cotte le otri in terracotta, tradizione che si tramanda da generazione in generazione fin dal Medioevo.
Prima del tramonto, rientreremo a Merzouga per andare sulle dune con il fuoristrada e raggiungere il campo tendato.
Cena e pernottamento al campo.
9° giorno - 18/06: MERZOUGA-SAF SAF
Escursione all'oasi di Saf Saf con i fuoristrada, attraverso il deserto nero, a pochi km dall'Algeria, un'oasi selvaggia, bagnata da un piccolo torrente.
All'oasi potremo prendere parte se interessati o assistere alla preparazione della Medfuna, pizza berbera e preparazione della sabbia e sassi sulle braci per la cottura, condotti dal cuoco Mohammed.
Pranzo all'oasi.
Pomeriggio sulle dune attorno al lago Jasmina.
Rientro al campo per cena e colazione..
10° giorno - 19/06: MERZOUGA-TINEJDAD
Visita al museo dello Ksar "El korbat", interessante e completa rappresentazione di ogni aspetto della cultura berbera.
Museo che si trova all'interno di un'abitazione dello Ksar ed appartiene ad un importante progetto internazionale di recupero architettonico dello Ksar con impiego della popolazione locale, un progetto con le donne che promuove un'attività artigianale per dare loro maggior sostentamento, un progetto educativo rivolto ai bambini, il museo, un B&B ecosostenibile ed un ristorante.
Pranzo a El Korbat.
Proseguiremo alle Gole del Todra dove arriveremo ad un emozionante canyon intagliato tra le alte rocce e costeggiato dal rigoglioso palmeto della Valle del Todra, tra kasbah ed antichi Ksour.
Ultima tappa della giornata saranno le Gole del Dades, affascinante vallata rigogliosa caratterizzata da una particolare conformazione rocciosa chiamata"dita delle scimmie", qui arriveremo al nostro Riad per la cena ed il pernottamento.
11° giorno - 20/06: GOLE DEL DADES- MARRAKECH
Percorreremo la strada che ci riporta a Marrakech passando per l'affascinante Valle dell'Ounila.
Arriveremo al piccolo villaggio di Telouet dove faremo sosta per il pranzo.
Telouet ospita una imponente Kasbah del Pascià di Marrakech " il Glaoui", purtroppo oggi in rovina ma pur sempre una presenza imperativa alloggiata tra le colline di betulle.
Nel pomeriggio attraverseremo il Passo di montagna "Tizi Tickha" con le sue spettacolari vedute ed arriveremo a Marrakech.
Cena a Marrakech
Pernottamento in Riad.
12° giorno - 21/06: GIARDINI MAJORELLE - RIENTRO
Compatibilmente con l'orario del volo, possibilità di visitare i famosi Giardini Majorelle, dimora del famoso stilista Yves Saint Laurent, un giardino gioiello che vanta centinaia di tipologie di piante grasse in un 'ambientazione da favola.
Partenza dall'aeroporto di Marrakech
Lo spazio yoga sarà facilmente garantito la mattina e la sera durante le giornate a Merzouga al campo tendato, in mezzo alla natura.
Durante gli spostamenti nelle altre giornate di Tour, ogni qualvolta verrà individuata una giusta location.
Costi e servizi
Quota individuale di partecipazione: tour di 12 giorni a € 1950 per persona in camera doppia (con base minima di 10 persone che partecipano al tour) comprensivo di biglietto aereo A/R Treviso-Marrakesh con bagaglio da 20kg incluso (quotato in data 28/10/24)
Possibili piccole variazioni in fase di prenotazione che verranno ricalcolate e comunicate ai partecipanti.
INCLUSO NEL PREZZO:
- volo aereo
Accompagnatore italiano per tutta la durata del tour;
Minibus inclusivo di carburante ed autista per tutti gli spostamenti del tour;
Transfert da e per aeroporto di Marrakech;
ALLOGGI:
- Riad Marbhabikoum a Marrakech con pernottamento e prima colazione (3 notti);
- Kasbah des Caids Tamnougalt con cena, pernottamento e prima colazione (1 notte);
- Hotel Oasis Tilogui Zagora con cena, pernottamento e prima colazione (1 notte);
- Campo a Merzouga Bahba Luxury camp con cena, pernottamento e prima colazione (5 notti);
- Riad Rihana Gole del Dades con cena, pernottamento e prima colazione (1 notte);
> Guida ufficiale a Marrakech;
> Guida a Tamnougalt;
> Guida a Tamgroute;
> Fuoristrada per le 3 giornate al deserto;
> Dromedari
> Mance ai Riad
> Compenso per il gruppo musicale a Khamlia per la performance prevista;
> Compenso per la famiglia nomade che ci ospiterà per il thè;
> Spesa per PIC-NIC all'oasi;
> Assicurazione base;
ESCLUSO DAL PREZZO
>Tutti i pranzi nelle giornate del tour;
> Le cene a Marrakech;
> Gli ingressi a palazzi, musei, kasbah, giardini (Jardin Secret, giardini Majorelle);
> Cassa comune;
> Assicurazione per annullamento viaggio;
Modulo di richiesta informazioni e iscrizioni
Puoi usare questo modulo per iscriverti direttamente al viaggio o per chiedere ulteriori informazioni.
Compila il qui sotto e sarai ricontattato direttamente dal nostro supervisore HOLIRAM di questo viaggio, per la conferma e per fornirti tutti i dettagli. Se preferisci puoi parlare direttamente con lei chiamando il numero 3491788290